Termini e condizioni generali di utilizzo
01.01.2023
- Ambito
Il rapporto commerciale tra SHOPPERSTARS International AG, Sandgrube 29, 9050 Appenzell, Svizzera (di seguito denominata SIAG) e il cliente è regolato esclusivamente dalle presenti Condizioni Generali di Contratto (CGC) nella versione valida al momento dell'ordine.
Il negozio online è rivolto esclusivamente ai consumatori ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori. Per consumatore si intende qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico in cui lo scopo commerciale non sia prevalente.
Non sono ammesse condizioni diverse, salvo espressa accettazione da parte del venditore.
2. Ambito di applicazione
La presentazione della merce nel negozio online non costituisce un'offerta giuridicamente vincolante da parte di SIAG.
Il cliente ha la possibilità di aggiungere i prodotti al carrello senza impegno e può correggere i propri dati in qualsiasi momento prima di inoltrare l'ordine vincolante. Il cliente è vincolato solo cliccando sul pulsante "Ordina". Cliccando sul pulsante "Ordina", il contratto di acquisto si conclude di fatto.
Il cliente verrà informato della ricezione dell'ordine tramite e-mail.
La lingua utilizzata per la conclusione e l'esecuzione del presente contratto è il tedesco.
3. Consegna
SIAG si assume il rischio di spedizione. Qualora la merce venga consegnata con danni dovuti al trasporto, il cliente è tenuto a darne immediata comunicazione a SIAG.
I tempi di consegna possono variare a seconda del Paese e del metodo di spedizione, motivo per cui SIAG non si impegna a fornire tempi di consegna specifici.
Oltre alla consegna, è possibile anche il ritiro previo accordo.
4. Pagamento
Sono a disposizione del cliente i seguenti metodi di pagamento:
carta di credito
Dopo aver effettuato l'ordine, il cliente inserisce i dati della propria carta di credito negli appositi campi. Una volta verificato che il titolare della carta è il legittimo titolare, la transazione di pagamento viene elaborata automaticamente e l'importo viene addebitato sulla carta del cliente.
Bonifico bancario immediato
Con il pagamento tramite Sofortüberweisung, il cliente può avviare il pagamento della merce ordinata tramite il proprio conto bancario online durante l'ordine. Dopo aver selezionato Sofortüberweisung come metodo di pagamento durante la procedura d'ordine, il cliente viene reindirizzato direttamente al modulo di pagamento sicuro fornito da Stripe o PayPal.
PayPal
Nell'ambito del servizio di pagamento PayPal, SIAG offre ai clienti diversi metodi di pagamento. Il cliente viene reindirizzato al sito web di PayPal, dove deve inserire i propri dati di pagamento. SIAG rimanda inoltre ai termini e alle condizioni di PayPal.
Pagamento anticipato
Il cliente paga l'importo della fattura sul seguente conto: CH62 0076 3000 1292 5811 4, BIC AIKACH22XXX
Dopo aver ricevuto il pagamento, il cliente riceve la consegna della merce.
- Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.
- Salvo diverso accordo, le spese di spedizione, in particolare le spese di trasporto, di imballaggio e di assicurazione sul trasporto, sono a carico del cliente.
- In caso di inadempimento del cliente nei pagamenti, indipendentemente dal fatto che ne sia stato causato o meno, il cliente si impegna a pagare le spese di sollecito risultanti, nonché gli interessi di mora al tasso del 12,5% annuo. Resta impregiudicata la rivendicazione di ulteriori diritti e pretese da parte di SIAG.
5. Riserva di proprietà
La merce rimane di proprietà della SIAG fino al completo pagamento.
-
6. Garanzia
- Salvo diverso accordo espresso di seguito, si applica la legge sulla garanzia legale.
- Se il prodotto è stato utilizzato, il difetto non può più essere fatto valere se si verifica dopo più di un anno dalla consegna della merce. Il termine di prescrizione per le richieste di risarcimento danni in caso di lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla salute derivanti da una violazione intenzionale o colposa di un obbligo da parte del venditore o da una violazione intenzionale o colposa di un obbligo da parte di un rappresentante legale o di un agente ausiliario di SIAG rimane invariato. Inoltre, il termine di prescrizione per le richieste di risarcimento danni in caso di altri danni derivanti da una violazione intenzionale o colposa di un obbligo da parte del venditore o da una violazione intenzionale o colposa di un obbligo da parte di un rappresentante legale o di un agente ausiliario di SIAG rimane invariato. Se SIAG viola per negligenza un obbligo contrattuale essenziale, anche il termine di prescrizione per le richieste di risarcimento danni rimane invariato. Gli obblighi contrattuali essenziali sono obblighi che il contratto impone in base al suo contenuto per raggiungere lo scopo del contratto, il cui adempimento rende innanzitutto possibile la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il cliente può regolarmente fare affidamento.
- Una garanzia esiste solo se è stata espressamente concordata.
- 7. Responsabilità
- Ad eccezione dei danni fisici e alla salute, SIAG è responsabile solo per i danni derivanti da comportamenti intenzionali o gravemente negligenti dei suoi rappresentanti legali e ausiliari. Ciò vale anche per il mancato guadagno e i danni consequenziali.
- In caso di violazione di obblighi contrattuali essenziali, il cui adempimento è essenziale per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il partner contrattuale può regolarmente fare affidamento, a causa di lieve negligenza da parte del venditore, dei rappresentanti legali o degli ausiliari di SIAG, la responsabilità è limitata al danno prevedibile al momento della conclusione del contratto, il cui verificarsi è tipicamente
ci si deve aspettare.
- Restano impregiudicate le pretese di responsabilità ai sensi della legge sulla responsabilità del produttore.
8. Risoluzione delle controversie online
Il 15 febbraio 2016, la Commissione Europea ha istituito una piattaforma per la risoluzione online delle controversie (ODR). I clienti possono accedere alla piattaforma all'indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr . SIAG preferisce gestire direttamente le controversie dei clienti e non partecipa a procedure di arbitrato per i consumatori. Se necessario, contattateci all'indirizzo office@nui-shops.ch .
9. Disposizione finale
Tutti i rapporti contrattuali tra il cliente e SIAG sono regolati esclusivamente dal diritto svizzero, ad esclusione delle disposizioni sul conflitto di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Il foro competente esclusivo per tutte le controversie legali derivanti da o in relazione al rapporto d'uso tra il cliente e SIAG è Trogen, Svizzera. Ciò non si applica ai consumatori ai sensi della Legge sulla tutela dei consumatori (KSchG).
SIAG si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni, inclusa l'Informativa sulla Privacy, in qualsiasi momento. Qualora SIAG modifichi i presenti Termini e Condizioni, la versione modificata sarà pubblicata qui con la data di aggiornamento. Non vi sarà alcun riferimento esplicito alle modifiche ai Termini e Condizioni. I Termini e Condizioni devono essere rivisti periodicamente per eventuali modifiche.
Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni d'Uso dovesse risultare invalida, le restanti disposizioni rimarranno invariate. La disposizione invalida sarà quindi sostituita da una disposizione che si avvicini il più possibile all'intento economico delle parti. Lo stesso vale qualora le presenti Condizioni d'Uso presentino lacune.